I filtri per auto sono indispensabili se si vuole che la propria auto funzioni come nel modo giusto. Quando uno dei filtri si intasa, può causare problemi e compromettere le prestazioni del veicolo.
In questo articolo analizzeremo i diversi filtri presenti nell’auto e i motivi per cui è necessario sostituirli regolarmente.
Esistono quattro principali filtri per auto: il filtro dell’abitacolo, il filtro dell’olio, il filtro del carburante e il filtro dell’aria. La funzione di tutti questi filtri è quella di consentire i flussi e catturare le impurità: la polvere, le impurità nel carburante o lo sporco nell’olio motore.
Se i filtri dell’auto non vengono sostituiti in tempo, non funzioneranno correttamente e, alla fine, potrebbero verificarsi problemi alla meccanica.

Il filtro dell’abitacolo
Il filtro abitacolo pulisce l’aria che entra nell’abitacolo dell’auto attraverso il riscaldamento e l’aria condizionata. Filtra polvere, polline e altre particelle trasportate dall’aria. Se il filtro dell’abitacolo è a carboni attivi, cattura anche i gas di scarico e gli odori. Avere aria pulita in auto è particolarmente importante se si soffre di allergie o problemi respiratori.
Se non si cambia regolarmente il filtro dell’abitacolo, si possono avvertire odori sgradevoli e si possono avere reazioni allergiche (starnuti, tosse, ecc.). Quando il filtro dell’abitacolo è intasato, può bloccare parzialmente il flusso d’aria che entra nell’auto, rendendo necessario sbrinare i finestrini.
Il filtro dell’aria
Proprio come gli esseri umani hanno bisogno di ossigeno per respirare, un’auto ha bisogno di ossigeno per il processo di combustione. Il filtro dell’aria impedisce a insetti, polvere, particelle, sabbia o detriti di raggiungere il motore, garantendo una buona miscela di aria e carburante per sostenere le prestazioni del veicolo.
Quando il filtro dell’aria è intasato, la combustione del carburante è incompleta e provoca un fumo di scarico sporco e nero. In questi casi, è bene rivolgersi subito al meccanico e chiedere il controllo dei filtri per auto e la loro eventuale sostituzione.
Il filtro dell’olio
Il filtro dell’olio mantiene un flusso continuo di olio e rimuove le particelle (sporco, olio ossidato, particelle metalliche) che possono comparire nell’olio motore a causa dell’usura del motore. Purifica l’olio motore in modo che possa svolgere il suo lavoro correttamente e senza errori.
Un filtro dell’olio ha una capacità di trattenere i contaminanti sufficiente per rimanere perfettamente funzionante fino al successivo cambio dell’olio.
Il filtro del carburante
Il filtro del carburante è l’ultimo nella lista dei quattro filtri per auto. Il suo compito è quello di rimuove le impurità come polvere, ruggine e graniglia contenute nel carburante.
Eliminando questi contaminanti, il filtro del carburante protegge gli iniettori e svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento delle prestazioni e della longevità del motore dell’auto.